486. Cicale ripiene

486. Cicale ripiene

Non crediate che voglia parlarvi delle cicale che cantano su per gli alberi; intendo dire invece di quel crostaceo, squilla (_Squilla mantis_), tanto comune nell'Adriatico e colà cognito col nome di _cannocchia_. È un crostaceo sempre gustoso a mangiarsi; ma migliore assai quando in certi mesi dell'anno, dalla metà di febbraio all'aprile, è più polputo del solito, e racchiude allora un cannello rosso lungo il dorso, detto volgarmente _cera_ o _corallo_, il quale non è altro che il ricettacolo delle uova di quel pesce. È buono lesso, entra con vantaggio, tagliato a pezzi, nella composizione di un buon cacciucco ed eccellente è in gratella, condito con olio, pepe e sale; se lo aggradite anche più appetitoso, sparatelo lungo il dorso, riempitelo con un battutino di pangrattato, prezzemolo e odore d'aglio e condite tanto il ripieno che il pesce con olio, pepe e sale.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Carpaccio tonnato

Secondo


1. Tagliare il tonno a fette sottili e disporle su un piatto da portata.

2. In un mixer, frullare i capperi, i filetti di acciuga, il tuorlo d'uovo, la senape e il succo di limone fino ...

LEGGI

Spiedini di carne macinata

Secondo

1. In una ciotola grande, mescolare la carne macinata, l'uovo, il pangrattato, la cipolla, l'aglio, il sale, il pepe nero, la paprika, il cumino, il prezzemolo e il coriandolo.
2. Dividere il com...

LEGGI

Petto d'anatra al balsamico

Secondo

1. Iniziare preparando la marinatura per i petti d'anatra. In una ciotola, mescolare l'aceto balsamico, il miele, l'aglio tritato, il sale e il pepe.
2. Aggiungere i petti d'anatra alla marinatur...

LEGGI

Coscia di tacchino al forno con patate

Secondo


1. Preriscaldare il forno a 180°C.

2. Pulire le patate e tagliarle a cubetti di circa 2 cm.

3. In una teglia da forno, disporre le patate e condire con sale, pepe, rosmarino e...

LEGGI