488. Cicale in umido

488. Cicale in umido

Se non vi rincresce di adoperare le unghie, d'insudiciarvi le dita e di bucarvi fors'anche le labbra, eccovi un gustoso e piacevole trastullino. Prima di cuocerle tenete le cicale nell'acqua fresca, che così non iscolano, anzi rigonfiano. Fate un battuto con aglio, prezzemolo e olio; rosolato che sia collocateci le cicale intere e conditele con sale e pepe. Quando avranno preso il condimento bagnatele con sugo di pomodoro o conserva e servitele sopra a fette di pane asciugate al fuoco. Prima di mandarle in tavola fate loro un'incisione con le forbici lungo il dorso per poterle sbucciare più facilmente.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Zuppa imperiale emiliana

Primo


1. Iniziate preparando il brodo vegetale, utilizzando carota, sedano e cipolla.

2. Tagliate il pane raffermo a cubetti e mettetelo in una ciotola. Versate il brodo vegetale caldo sui cu...

LEGGI

Paglia e fieno al prosciutto, piselli e panna

Primo


1. In una pentola con abbondante acqua salata, cuocere la paglia e fieno per circa 8-10 minuti, fino a quando sarà al dente. Scolare e tenere da parte.

2. In una padella, far rosolare ...

LEGGI

Pasta alla crema di peperoni

Primo


1. Tagliare i peperoni a cubetti e tritarli finemente insieme alla cipolla e all'aglio.
2. In una padella, far soffriggere il trito di peperoni con un filo d'olio extravergine d'oliva per ci...

LEGGI

Risotto cipolle e gorgonzola

Primo


1. In una pentola, fate scaldare il brodo vegetale e mantenete caldo.

2. In una padella, fate soffriggere le cipolle tagliate a fettine sottili con un filo di olio extravergine di oliva...

LEGGI