488. Cicale in umido

488. Cicale in umido

Se non vi rincresce di adoperare le unghie, d'insudiciarvi le dita e di bucarvi fors'anche le labbra, eccovi un gustoso e piacevole trastullino. Prima di cuocerle tenete le cicale nell'acqua fresca, che così non iscolano, anzi rigonfiano. Fate un battuto con aglio, prezzemolo e olio; rosolato che sia collocateci le cicale intere e conditele con sale e pepe. Quando avranno preso il condimento bagnatele con sugo di pomodoro o conserva e servitele sopra a fette di pane asciugate al fuoco. Prima di mandarle in tavola fate loro un'incisione con le forbici lungo il dorso per poterle sbucciare più facilmente.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccia genovese

Lievitato

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere l'olio d'oliva e impasta...

LEGGI

Pizza fiori di zucca e mozzarella

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale, lo zucchero e il lievito. Aggiungere l'acqua tiepida e l'olio extravergine di oliva e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elas...

LEGGI

'Mpanate ripiene di caponata

Lievitato


1. Iniziamo preparando la pasta. In una ciotola grande, mescolare la farina con il sale. Aggiungere l'olio e l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire ...

LEGGI

Danubio con wurstel e patatine

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
2. In un'altra ciotola, mescolare la farina con il sale e aggiungere il burro fuso e le uova.
3. Aggiungere il latte con i...

LEGGI