621. Cialdoni

621. Cialdoni

Ponete in un pentolo: Farina, grammi 80. Zucchero biondo, grammi 30. Lardo vergine e appena tiepido, grammi 20. Acqua diaccia, sette cucchiaiate. Sciogliete prima, coll'acqua, la farina e lo zucchero, poi aggiungete il lardo. Ponete sopra un fornello ardente il ferro da cialde e quando è ben caldo apritelo e versatevi sopra ogni volta mezza cucchiaiata della detta pastella; stringete le due parti del ferro insieme, passatelo sul fuoco da una parte e dall'altra, levate le sbavature con un coltello ed apritelo quando conoscerete che la cialda ha preso il color nocciuola. Allora distaccatela alquanto da una parte col coltello e subito così calda sopra il ferro medesimo o sopra a un canovaccio disteso sul focolare arrotolatela con un bocciuolo di canna o semplicemente colle mani. Quest'ultima operazione bisogna farla molto svelti perchè se la cialda si diaccia non potrete più avvolgerla su sè stessa. Se le cialde restassero attaccate al ferro ungetelo a quando a quando col lardo, e se non venissero tutte unite, aggiungete un po' di farina. Sapete già che i cialdoni si possono servir soli; ma è meglio accompagnarli con la panna o con la crema montata ed anche col latte _brûlé_ o col latte alla portoghese.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cinnamon rolls salati

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
2. In un pentolino, scaldare il latte e il burro fino a quando il burro si scioglie completamente.
3. Aggiung...

LEGGI

Waffle salati

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale.
2. In un'altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere il latte e il burro fuso.
3. Versare il composto liquido nella ciotola con ...

LEGGI

Focaccia senza glutine

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra con lo zucchero e un po' di acqua tiepida.
2. Aggiungere la farina senza glutine, il sale e l'olio extravergine di oliva.
3. Iniziare ad impa...

LEGGI

Pane azzimo

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
2. Aggiungere gradualmente l'acqua tiepida e mescolare con una forchetta fino a quando l'impasto diventa denso.
3. Continuare a mescol...

LEGGI