595. Cenci

595. Cenci

Farina, grammi 240. Burro, grammi 20. Zucchero in polvere, grammi 20. Uova, N. 2. Acquavite, cucchiaiate N. 1. Sale, un pizzico. Fate con questi ingredienti una pasta piuttosto soda, lavoratela moltissimo con le mani e lasciatela un poco in riposo, infarinata e involtata in un canovaccio. Se vi riuscisse tenera in modo da non poterla lavorare, aggiungete altra farina. Tiratene una sfoglia della grossezza d'uno scudo, e col coltello o colla rotellina a smerli, tagliatela a strisce lunghe un palmo circa e larghe due o tre dita. Fate in codeste strisce qualche incisione per ripiegarle o intrecciarle o accartocciarle onde vadano in padella (ove l'unto, olio o lardo, deve galleggiare) con forme bizzarre. Spolverizzatele con zucchero a velo quando non saranno più bollenti. Basta questa dose per farne un gran piatto. Se il pane lasciato in riposo avesse fatta la crosticina, tornatelo a lavorare.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Dolcetti di cioccolato alle nocciole

Dolce


1. In una ciotola, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro.

2. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con lo zucchero a velo e il sale.

3. Aggiungere la f...

LEGGI

Torta golosa al cacao

Dolce

1. Preriscalda il forno a 180°C e foderare una tortiera con carta da forno.
2. In una ciotola, setacciare la farina, il cacao, il lievito e il sale.
3. In un'altra ciotola, mescolare il latt...

LEGGI

Crostata di ciliegie fresche

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero semolato e il sale. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiung...

LEGGI

Cervelli di Halloween

Dolce


1. Tritare finemente i biscotti secchi e metterli in una ciotola insieme allo zucchero a velo.
2. In un pentolino, sciogliere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria.
3. Aggiunger...

LEGGI