436. Cavolo ripieno

436. Cavolo ripieno

Prendete una grossa palla di cavolo cappuccio o verzotto, nettatela dalle foglie dure della superficie, pareggiatele il gambo e datele mezza cottura in acqua salata. Mettetela capovolta a scolare, poi aprite le foglie ad una ad una fino al grumolo di mezzo e sul medesimo versate il ripieno; tirategli sopra tutte le foglie per benino, chiudetelo tutto e fategli una legatura in croce. Il ripieno potete farlo con vitella di latte stracottata sola, od unita a fegatini e animelle, il tutto tritato fine. Per aggraziare e render delicato il composto, aggiungete un poco di _balsamella_, un pizzico di parmigiano, un rosso d'uovo e l'odore di noce moscata. Terminate di cuocere il cavolo nel sugo del detto stracotto, aggiungendovi un pezzetto di burro, con fuoco leggiero sotto e sopra. Non volendo riempire il cavolo intero, si possono riempire le foglie più larghe ad una ad una avvolgendole sopra sè stesse a guisa di tanti rocchi. Alla _balsamella_ può supplire una midolla di pane inzuppata nel brodo o nel sugo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta fredda al pesto di pistacchio e gamberi

Piatto unico

1. Inizia cuocendo la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolala e passala sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.
2. Nel frattempo, p...

LEGGI

Sformato di tonno e patate

Piatto unico

1. Lessare le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolarle e schiacciarle con una forchetta.
2. Scolare il tonno dall'olio e sbriciolarlo con una forchetta.
3. In una ciotola,...

LEGGI

Piadina con crudo, brie, insalata e salsa cocktail

Piatto unico


1. Tagliare il crudo a fette sottili e il brie a cubetti.
2. Scaldare le piadine in una padella antiaderente per circa 1 minuto per lato.
3. Distribuire il crudo e il brie sulle piadine....

LEGGI

Castagne al forno

Piatto unico


1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Con un coltello, incidere le castagne sulla parte superiore.
3. Mettere le castagne in una teglia e aggiungere un po' d'acqua.
4. Cuocere in fo...

LEGGI