438. Cavolo nero per contorno

438. Cavolo nero per contorno

Levategli le costole dure, lessatelo e tritatelo fine. Se non avete sugo di carne fate un battutino di prosciutto e cipolla, mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro e quando la cipolla sarà ben rosolata, bagnatela con un gocciolo di brodo e passate il sugo formatosi. In esso gettate il cavolo, conditelo con pepe, poco o punto sale, aggiungete un altro pezzetto di burro e altro brodo, se occorre, e servitelo per contorno al lesso o al coteghino. Alcuni usano per minestra, di arrostire fette di pane grosse un dito, di strofinarle coll'aglio, d'intingerle appena nell'acqua in cui ha bollito il cavolo nero, ponendoci sopra il cavolo stesso, ancora caldo, e condendolo con sale, pepe e olio. Questo, che chiamasi a Firenze _cavolo con le fette_, è un piatto da Certosini o da infliggersi per penitenza ad un ghiottone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cinnamon pull apart bread

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungere il latte tiepido, il burro fuso e le uova. Mescolare fino a quando l'impasto diventa omogeneo.
LEGGI

Panini per hamburger

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco.
2. Aggiungere il burro fuso, l'uovo e l'acqua tiepida. Mescolare bene fino a formare un impasto omogeneo. LEGGI

Focaccia senza glutine e senza impasto

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina di riso, il lievito istantaneo, il sale e lo zucchero.
2. Aggiungere l'acqua e l'olio extravergine di oliva e mescolare bene fino a ottenere un compo...

LEGGI

Pizza Margherita

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un cano...

LEGGI