431. Cavolfiore colla balsamella

431. Cavolfiore colla balsamella

I cavoli tutti, siano bianchi, neri, gialli o verdi, sono figliuoli o figliastri di Eolo, dio dei venti, e però coloro che il vento non possono sopportare rammentino che per essi queste piante sono vere _crocifere_, così chiamate perchè i loro fiori portano quattro petali in forma di croce. Levate a una grossa palla di cavolfiore le foglie e le costole verdi, fatele un profondo taglio in croce nel gambo e cuocetela in acqua salata. Tagliatela poscia a spicchiettini e tiratela a sapore con burro, sale e pepe. Mettetela in un vassoio che regga al fuoco, buttateci sopra un pizzico scarso di parmigiano, copritela tutta colla _balsamella_ del N. 137 e rosolatene la superficie. Servite questo cavolfiore caldo come tramesso o, meglio, accompagnato da un umido di carne o da un pollo lessato.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Corona di pan brioche

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
2. In un'altra ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata.
3. Aggiungere il c...

LEGGI

Piadina con insalata caprese e rucola

Lievitato


1. Tagliare i pomodori e la mozzarella a fette sottili.

2. Lavare e asciugare la rucola.

3. Scaldare le piadine in una padella antiaderente per circa 2 minuti per lato.
LEGGI

Nodini al bacon

Lievitato

1. Tagliare i nodini di pane a cubetti e metterli da parte.
2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla tritata. Farla rosolare per qualche minuto.
3. Aggiungere il bac...

LEGGI

Pane alla barbabietola

Lievitato


1. Iniziate la preparazione del pane alla barbabietola grattugiando la barbabietola cotta e mettendola da parte.

2. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il sale e lo...

LEGGI