212. Castagnole I

212. Castagnole I

Questo piatto particolare alle Romagne, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine, ma può piacere. Intridete sulla spianatoia una pasta soda con farina, due uova, una cucchiaiata di fumetto, odore di scorza di limone e sale quanto basta. Lavoratela molto e con forza colle mani come fareste del pane comune, facendole a poco per volta assorbire una cucchiaiata di olio fine. Per ultimo tiratela a bastoncini, tagliateli a pezzetti del volume di una noce e gettateli subito in padella a lento fuoco dimenandola continuamente. Cotte che sieno le _castagnole_, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele diaccie; chè sono migliori che calde. Se invece di fumetto vi servirete di cognac o di acquavite, il che sembra lo stesso, vi prevengo che non otterrete il medesimo effetto e che rigonfieranno poco.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Dessert cioccolato birra e fragole

Dolce

1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia da forno.
2. Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro.
3. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ...

LEGGI

Bocca di dama

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo e il sale fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere i tuorli d'uovo e impastare fino ad otten...

LEGGI

Marshmallow fatti in casa

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la gelatina con l'acqua fredda e lasciare riposare per 10 minuti.
2. In una pentola, mescolare lo zucchero, lo sciroppo di mais, il sale e 1/2 tazza di acqua. Portare...

LEGGI

Frappe' ai frutti di bosco

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, la vanillina e il sale.
2. Aggiungere le uova e il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
3. Aggiunge...

LEGGI