342. Carne alla genovese

342. Carne alla genovese

Prendete una braciuola magra di vitella del peso di grammi 300 a 400, battetela e spianatela bene. Frullate tre o quattro uova, conditele con sale e pepe, un pizzico di parmigiano, alquanto prezzemolo tritato e friggetele nel burro in forma di frittata, della larghezza approssimativa della braciuola su cui la distenderete ritagliandola dove sopravanza e collocando i ritagli dove essa è mancante. Fatto questo, arrocchiate la braciuola insieme colla frittata ben stretta e legatela; indi infarinatela e mettetela in una cazzaruola con burro, condendola con sale e pepe. Quando sarà ben rosolata da tutte le parti, bagnatela con brodo per finire di cuocerla e servitela col suo sugo, che a motivo della farina riuscirà alquanto denso.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Farfalle con pesto di carote

Primo

1. Pelare le carote e tagliarle a cubetti. Cuocerle in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non saranno morbide.
2. Tostare le mandorle in una padella antiaderente per qualche minut...

LEGGI

Spaghetti ai frutti di mare

Primo

1. In una padella grande, far soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere i frutti di mare e farli cuocere per alcuni minuti finché non si aprono.
3. ...

LEGGI

Gnocchi con la fioretta

Primo


1. Lessare le patate con la buccia in acqua salata per circa 40 minuti, finché saranno morbide.
2. Sbucciare le patate ancora calde e passarle allo schiacciapatate.
3. Aggiungere la far...

LEGGI

Orecchiette alle cime di rapa e seppie

Primo

1. Pulire le seppie e tagliarle a pezzetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere le seppie e farle cuocere per circa 10 minu...

LEGGI