342. Carne alla genovese

342. Carne alla genovese

Prendete una braciuola magra di vitella del peso di grammi 300 a 400, battetela e spianatela bene. Frullate tre o quattro uova, conditele con sale e pepe, un pizzico di parmigiano, alquanto prezzemolo tritato e friggetele nel burro in forma di frittata, della larghezza approssimativa della braciuola su cui la distenderete ritagliandola dove sopravanza e collocando i ritagli dove essa è mancante. Fatto questo, arrocchiate la braciuola insieme colla frittata ben stretta e legatela; indi infarinatela e mettetela in una cazzaruola con burro, condendola con sale e pepe. Quando sarà ben rosolata da tutte le parti, bagnatela con brodo per finire di cuocerla e servitela col suo sugo, che a motivo della farina riuscirà alquanto denso.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Minestrone col lardo

Primo

1. Tagliare il lardo a cubetti e farlo rosolare in una pentola capiente.
2. Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire.
3. Aggiungere le carote, le patate, le zucchine e la costa di seda...

LEGGI

Agnolotti di pesce spada

Primo

1. Pulire il pesce spada e tagliarlo a cubetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio tritato con un filo d'olio.
3. Aggiungere il pesce spada e farlo cuocere per 5-7 minuti.
4. Scolare...

LEGGI

Gnocchi speck e toma

Primo


1. Inizia preparando gli gnocchi di patate seguendo la ricetta base.
2. Taglia lo speck a cubetti e la toma a pezzetti.
3. In una padella, fai soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo...

LEGGI

Orecchiette con code di gamberi e verdure

Primo

1. Iniziate pulendo le code di gamberi, eliminando la testa e il carapace. Mettetele da parte.
2. Tagliate a cubetti la zucchina e il peperone rosso, tritate finemente la cipolla e l'aglio e smin...

LEGGI