407. Cardoni con la balsamella

407. Cardoni con la balsamella

Scartate le costole più dure, le altre nettatele dai filamenti e lessatele a mezza cottura. Qui, sia detto una volta per tutte, gli erbaggi vanno messi al fuoco ad acqua bollente e i legumi ad acqua diaccia. Tagliate le costole dei cardoni a pezzetti lunghi tre dita circa e tirateli a sapore con burro e sale a sufficienza, terminate di cuocerli aggiungendo latte, o meglio panna, poi legateli con un poco di _balsamella_ N. 137. Aggiungete un pizzico di parmigiano grattato e levateli subito senza più farli bollire. Questo è un eccellente contorno agli stracotti, alle bracioline, allo stufatino di rigaglie e ad altri simili piatti. Nella stessa maniera si possono cucinare le rape a dadi grossi, le patate e gli zucchini a spicchi, ma questi ultimi non vanno lessati.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Spaghetti al pomodoro crudo

Primo

1. Inizia portando a ebollizione una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.
2. Nel frattempo, lava i pomodori e tagliali a cubetti piccoli.
3. Sbuccia lo spicchio d'aglio e tritalo...

LEGGI

Risotto 'nduja e salsiccia

Primo


1. In una pentola, fate scaldare il brodo vegetale e mantenete caldo.

2. In una padella, fate rosolare la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva.

3. Aggiunge...

LEGGI

Anello di anelletti al forno

Primo


1. Inizia preparando il sugo. Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano e mettili in una padella con un po' di olio d'oliva. Fai soffriggere a fuoco medio per circa 5 minuti.

2....

LEGGI

Supa de can

Primo

1. Iniziare tagliando la carne di cane a cubetti e metterla da parte.
2. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla tritata con l'olio d'oliva.
3. Aggiungere le carote, le patate e i...

LEGGI