418. Carciofi ritti

418. Carciofi ritti

Così chiamansi a Firenze i carciofi cucinati semplicemente nella seguente maniera: levate loro soltanto le piccole e inutili foglie vicine al gambo tagliando quest'ultimo. Svettate col coltello la cima e allargate alquanto le foglie interne. Collocateli ritti in un tegame, insieme coi gambi sbucciati e interi; conditeli con sale, pepe e olio, il tutto a buona misura. Fateli soffriggere tenendoli coperti, e, quando saranno ben rosolati, versate nel tegame un po' d'acqua e con la medesima finite di cuocerli.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cotolette di pleurotus

Antipasto


1. Pulire i funghi Pleurotus con un panno umido e tagliarli a fette spesse circa 1 cm.

2. In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.

3. In un'altra ciotola ...

LEGGI

Spiedini di scampi

Antipasto

1. Pulire gli scampi eliminando la testa e il carapace, lasciando solo la coda.
2. In una ciotola, preparare una marinata con il succo di limone, l'aglio tritato, il prezzemolo tritato, l'olio ex...

LEGGI

Antipasto di arance

Antipasto


1. Sbucciare le arance e tagliarle a fette sottili.

2. Affettare la cipolla rossa e metterla in una ciotola con acqua fredda e il succo di un limone per 10 minuti.

3. Scolare l...

LEGGI

Verdure ripiene

Antipasto

1. Tagliare la parte superiore delle zucchine, dei pomodori e dei peperoni e svuotarli con un cucchiaino. Tenere da parte la polpa.
2. Tritare finemente la cipolla e l'aglio e farli rosolare in u...

LEGGI