418. Carciofi ritti

418. Carciofi ritti

Così chiamansi a Firenze i carciofi cucinati semplicemente nella seguente maniera: levate loro soltanto le piccole e inutili foglie vicine al gambo tagliando quest'ultimo. Svettate col coltello la cima e allargate alquanto le foglie interne. Collocateli ritti in un tegame, insieme coi gambi sbucciati e interi; conditeli con sale, pepe e olio, il tutto a buona misura. Fateli soffriggere tenendoli coperti, e, quando saranno ben rosolati, versate nel tegame un po' d'acqua e con la medesima finite di cuocerli.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Impasto pizza

Antipasto

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e lo zucchero.
2. In un'altra ciotola, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida.
3. Aggiungere l'acqua con il lievito alla ciotola con l...

LEGGI

Polpette di lenticchie

Antipasto


1. Mettere le lenticchie in una pentola con acqua fredda e portare ad ebollizione. Cuocere per circa 20 minuti o fino a quando le lenticchie sono morbide.

2. Scolare le lenticchie e met...

LEGGI

Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

Antipasto


1. Lavare l'uva e tagliarla a metà, eliminando i semi.
2. Tritare grossolanamente i pistacchi.
3. In una ciotola, mescolare il formaggio fresco con il miele e il sale.
4. Prendere l...

LEGGI

Zucchine in pastella

Antipasto

1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili.
2. In una ciotola, mescolare la farina con l'uovo e il sale.
3. Aggiungere l'acqua frizzante poco alla volta, mescolando con una frusta, ...

LEGGI