246. Carciofi in teglia

246. Carciofi in teglia

Anche questo è un piatto di uso famigliare in Toscana, di poca spesa e relativamente buono. Potendo servire da colazione, per principio o per tramesso in un desinare di famiglia, non so comprendere come non sia conosciuto in altri luoghi d'Italia. Preparate i carciofi nel modo descritto al N. 186, e dopo averli scossi dalla farina superflua, distendeteli in una teglia ove abbia cominciato a grillettare olio buono e in quantità sufficiente. Quando le fette dei carciofi saranno rosolate da ambe le parti, versate sulle medesime delle uova sbattute, ma avvertite di non cuocerle troppo. Il condimento di sale e pepe spargetelo parte sui carciofi e parte nelle uova prima di versarle. Invece della teglia potete servirvi della padella; ma allora otterrete una frittata il cui gusto riuscirà alquanto diverso e inferiore.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Torta all'uva

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero, l'uovo, il tuorlo, il lievito e il sale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere l'impasto nella pellicola ...

LEGGI

Meringa alla francese (impasto base)

Dolce

1. Inizia preriscaldando il forno a 100°C.
2. Prendi una ciotola e monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
3. Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato continuando a montare g...

LEGGI

Cheesecake all'italiana cotta al forno

Dolce

1. Tritare i biscotti secchi e mescolarli con il burro fuso. Rivestire una teglia da forno con carta da forno e versare il composto di biscotti, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Mettere ...

LEGGI

PIEMONTE- Bonet

Dolce

1. In una ciotola, sbriciolare gli amaretti e aggiungere il liquore di amaretti. Mescolare bene e lasciare da parte.
2. In un pentolino, scaldare il latte a fuoco medio.
3. Aggiungere il cioc...

LEGGI