246. Carciofi in teglia

246. Carciofi in teglia

Anche questo è un piatto di uso famigliare in Toscana, di poca spesa e relativamente buono. Potendo servire da colazione, per principio o per tramesso in un desinare di famiglia, non so comprendere come non sia conosciuto in altri luoghi d'Italia. Preparate i carciofi nel modo descritto al N. 186, e dopo averli scossi dalla farina superflua, distendeteli in una teglia ove abbia cominciato a grillettare olio buono e in quantità sufficiente. Quando le fette dei carciofi saranno rosolate da ambe le parti, versate sulle medesime delle uova sbattute, ma avvertite di non cuocerle troppo. Il condimento di sale e pepe spargetelo parte sui carciofi e parte nelle uova prima di versarle. Invece della teglia potete servirvi della padella; ma allora otterrete una frittata il cui gusto riuscirà alquanto diverso e inferiore.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Barchette di sfoglia con zucchine

Antipasto


1. Preriscalda il forno a 200°C.

2. Taglia le zucchine a cubetti e trita finemente la cipolla.

3. In una padella, fai rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva. Agg...

LEGGI

Ostriche fritte

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale e pepe.

2. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con la birra.

3. Aprire le ostriche e rimuovere il mollusco dalla ...

LEGGI

Frittata di porri e patate

Antipasto

1. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Pulire i porri e tagliarli a rondelle.
2. In una padella antiaderente, far scaldare l'olio extravergine di oliva e aggiungere le patate e i porri. Cuoce...

LEGGI

Pomodori ripieni di tonno

Antipasto


1. Tagliare la parte superiore dei pomodori e svuotarli con un cucchiaino. Tenere da parte la polpa dei pomodori.

2. Tritare finemente la cipolla rossa e farla rosolare in una padella c...

LEGGI