422. Carciofi in gratella

422. Carciofi in gratella

A tutti è noto come si possono cuocere i carciofi in gratella e contornar coi medesimi una bistecca o un arrosto qualunque. In questo caso scegliete carciofi teneri, svettateli, tagliatene il gambo alla base e lasciateli con tutte le loro foglie. Allargateli alquanto perchè prendano bene il condimento, il quale d'altro non deve essere composto che d'olio, pepe e sale. Collocateli ritti sulla gratella e se occorre per tenerli fermi, infilzateli in uno stecco verso il gambo a due o tre insieme. Date loro un'altra untatina a mezza cottura e lasciateli sul fuoco finchè le foglie esterne non siano bruciate.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Torta versata mele e marmellata

Dolce

1. Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e metterle da parte.
2. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito.
3. Aggiungere le uova e il latte e mescolare bene.
4. Aggi...

LEGGI

Muffin alle fragole e yogurt con Nutella

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia per muffin con i pirottini di carta.
2. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale.<...

LEGGI

Pizza dolce alla frutta

Dolce

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e l'olio d'oliva e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
3....

LEGGI

Biscotti al miele

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.

2. Aggiungere il burro morbido e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

3. Aggiu...

LEGGI