422. Carciofi in gratella

422. Carciofi in gratella

A tutti è noto come si possono cuocere i carciofi in gratella e contornar coi medesimi una bistecca o un arrosto qualunque. In questo caso scegliete carciofi teneri, svettateli, tagliatene il gambo alla base e lasciateli con tutte le loro foglie. Allargateli alquanto perchè prendano bene il condimento, il quale d'altro non deve essere composto che d'olio, pepe e sale. Collocateli ritti sulla gratella e se occorre per tenerli fermi, infilzateli in uno stecco verso il gambo a due o tre insieme. Date loro un'altra untatina a mezza cottura e lasciateli sul fuoco finchè le foglie esterne non siano bruciate.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Sardenaira

Lievitato

...

LEGGI

Baguette con lievito madre

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina e l'acqua fino a formare un impasto omogeneo.
2. Aggiungere il lievito madre e il sale e impastare per circa 10 minuti, fino a quando l'impasto diven...

LEGGI

Focaccia fiorita

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina, il sale e l'olio extravergin...

LEGGI

Pan bauletto

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad otte...

LEGGI