567. Budino di nocciuole (avellane)

567. Budino di nocciuole (avellane)

Latte, decilitri 7. Uova, N. 6. Nocciuole sgusciate, grammi 200. Zucchero, grammi 180. Savoiardi, grammi 150. Burro, grammi 20. Odore di vainiglia. Sbucciate le nocciuole nell'acqua calda ed asciugatele bene al sole o al fuoco, indi pestatele finissime nel mortaio collo zucchero versato poco per volta. Mettete il latte al fuoco e quando sarà entrato in bollore sminuzzateci dentro i savoiardi e fateli bollire per cinque minuti, aggiungendovi il burro. Passate il composto dallo staccio e rimettetelo al fuoco con le nocciuole pestate per isciogliervi dentro lo zucchero. Lasciatelo poi ghiacciare per aggiungervi le uova, prima i rossi, dopo le chiare montate; versatelo in uno stampo unto di burro e spolverizzato di pangrattato, che non venga del tutto pieno, cuocetelo in forno o nel fornello e servitelo freddo. Questa dose potrà bastare per nove o dieci persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Crostata con panna cotta

Dolce


1. Iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola, setacciamo la farina e lo zucchero a velo. Aggiungiamo il burro freddo a cubetti e lavoriamo il tutto con le mani fino ad ottenere un comp...

LEGGI

Millefoglie alle fragole

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in rettangoli di circa 10x15 cm.
3. Disporre i rettangoli di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta ...

LEGGI

Torta di San Biagio

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito e il pizzico di sale.
2. In un'altra ciotola, lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
3. Aggiungere ...

LEGGI

Zeppolona al caffe'

Dolce


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito.
2. Aggiungere il burro morbido e le uova, mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungere il ...

LEGGI