660. Budino alla tedesca

660. Budino alla tedesca

Midolla di pane sopraffine, grammi 140. Burro, grammi 100. Zucchero, grammi 80. Uova, N. 4. Odore di scorza di limone. Una presa di sale. Se trovate del pane in forma, uso inglese, servitevi di questo che è meglio d'ogni altro. La midolla sminuzzatela o tagliatela a fette e bagnatela con latte diaccio. Quando sarà bene inzuppata strizzatela da un canovaccio e passatela dallo staccio. Il burro, d'inverno, struggetelo a bagnomaria e lavoratelo con un mestolo insieme coi rossi d'uovo finchè l'uno e gli altri siansi incorporati; aggiungete le chiare, la midolla e lo zucchero e rimestate ancora. Versate il composto in uno stampo unto col burro e spolverizzato di pangrattato e cuocetelo come gli altri budini; cioè nel fornello. Se lo fate con attenzione vi riescirà di bell'aspetto e di gusto delicato. Si serve caldo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Gnocchi di farina di ceci

Primo


1. In una pentola, portare l'acqua a ebollizione con il sale e l'olio d'oliva.
2. Aggiungere la farina di ceci a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di...

LEGGI

Risotto con la zucca e funghi trifolati

Primo


1. Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla al forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbida.

2. In una padella, far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un filo...

LEGGI

Lasagna di crepes alle noci con crema di noci

Primo


1. Preparare le crepes: in una ciotola mescolare la farina con le uova, il latte, il burro fuso, le noci tritate e il sale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare riposare per 3...

LEGGI

Pasta verde agli spinaci

Primo

1. Iniziate lavando gli spinaci e lessandoli in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare.
2. Nel frattempo, tritate finemente lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare i...

LEGGI