2. Brodo per gli ammalati

2. Brodo per gli ammalati

Un professore di vaglia che curava una signora di mia conoscenza, gravemente malata, le aveva ordinato un brodo fatto nella seguente maniera: «Tagliate magro di vitella o di manzo in bracioline sottili e mettetele distese una sopra l'altra in un largo tegame; salatele alquanto e versate sulle medesime tanta acqua diaccia che vi stiano sommerse. Coprite il tegame con un piatto che lo chiuda e sul quale sia mantenuta sempre dell'acqua e fate bollire la carne per sei ore continue, ma in modo che il bollore appena apparisca. Per ultimo fate bollire forte per dieci minuti e passate il brodo da un pannolino.» Con due chilogrammi di carne si otteneva così due terzi o tre quarti di litro di un brodo di bel colore e di molta sostanza.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta con cavolfiore soffritto con pomodoro

Primo


1. Pulire il cavolfiore e tagliarlo a pezzetti.

2. In una padella, far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati in olio extravergine d'oliva.

3. Aggiungere il cavolfiore e farl...

LEGGI

Pennette al salmone

Primo

1. Inizia mettendo a bollire l'acqua per la pasta.
2. Nel frattempo, taglia il salmone a cubetti e trita finemente la cipolla e l'aglio.
3. In una padella, fai soffriggere la cipolla e l'agli...

LEGGI

Pasta con polpo e pomodoro

Primo


1. Iniziate pulendo il polpo, eliminando gli occhi, il becco e le interiora. Lavatelo bene sotto acqua corrente e tagliatelo a pezzi.

2. In una padella capiente, fate soffriggere l'agli...

LEGGI

Minestra con i ceci

Primo


1. Mettere i ceci in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore.

2. Scolare i ceci e sciacquarli sotto acqua corrente.

3. Tritare finemente la cipolla e l'aglio e farli soffrigg...

LEGGI