309. Bracioline alla contadina

309. Bracioline alla contadina

Per me, che si ribellano al mio gusto, le lascio mangiare ai contadini; ma, poichè ad altri potrebbero non dispiacere, ve le descrivo. Preparate le bracioline con carne magra di vitella battuta bene, ungetele coll'olio e conditele con poco sale e pepe. Fate un composto di olive in salamoia, capperi strizzati dall'aceto e un'acciuga, tritando il tutto ben fine. Lasciatelo così semplice, oppure aggiungete un rosso d'uovo e un pizzico di parmigiano; riempitene le bracioline, legatele e quindi cuocetele con burro e sugo di pomodoro, oppure in un soffritto di cipolla.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Rotolo di frittata alle zucchine

Antipasto


1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili.
2. In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere le zucchine ...

LEGGI

Insalata di pollo con salsa alla senape

Antipasto

1. Inizia cuocendo i petti di pollo in una padella con un filo d'olio, sale e pepe. Lascia raffreddare e taglia a cubetti.
2. Nel frattempo, lava e taglia la lattuga, la carota, il peperone e la ...

LEGGI

Stick di polenta fritta

Antipasto


1. In una pentola, portare l'acqua a ebollizione e aggiungere il sale.
2. Versare la polenta a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
3. Con...

LEGGI

Pacchettini di pasta fillo con cuore di salmone e formaggio

Antipasto


1. Iniziare la preparazione dei pacchettini di pasta fillo con cuore di salmone e formaggio, preriscaldando il forno a 180°C.

2. Tagliare il salmone affumicato a cubetti e metterlo in ...

LEGGI