184. Bombe composte

184. Bombe composte

Queste bombe devono essere scoppiate la prima volta a Bologna. La carica che contengono di cacio e mortadella me lo fanno supporre. Comunque sia, aggraditele perchè fanno onore all'inventore. Acqua, grammi 180. Farina, grammi 120. Formaggio gruiera, grammi 30. Burro, quanto una noce. Mortadella di Bologna, grammi 30. Uova, N. 3. Un pizzico di sale. Mettete l'acqua al fuoco col burro e col sale e quando comincia a bollire gettate in essa il formaggio a pezzettini e subito la farina tutta in un tratto rimestando forte. Tenete la pasta al fuoco 10 minuti circa rimuovendola sempre, poi lasciatela diacciare. Lavoratela moltissimo ed a riprese col mestolo gettandovi un uovo per volta, prima il rosso poi la chiara montata, e quando sarete per friggerla aggiungete la mortadella a dadi larghi un centimetro e grossettini. Qualora l'impasto riuscisse un po' troppo sodo per la qualità della farina, o perchè le uova erano piccole, aggiungetene un altro e ne otterrete tante che basteranno per sei persone. Se queste bombe sono venute bene, le vedrete gonfiare e rimaner vuote dentro, ma ci vuol forza in chi le lavora. Servitele calde per contorno a un fritto di carne o di fegato, oppure miste a qualunque altro fritto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Coniglio alla brace

Secondo

1. Pulire il coniglio eliminando eventuali parti non commestibili e lavarlo bene sotto acqua corrente.
2. Asciugare il coniglio con della carta assorbente e tagliarlo a pezzi.
3. In una cioto...

LEGGI

Quiche con capesante e porri

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Sbucciare e tagliare i porri a rondelle sottili.
3. In una padella, far rosolare i porri con un filo d'olio extravergine di oliva per circa 10 minuti, f...

LEGGI

Orata alle erbe con caponata

Secondo


1. Iniziate preparando la caponata: tagliate le melanzane, le zucchine e il peperone a cubetti e metteteli in una padella con l'olio extravergine di oliva. Aggiungete la cipolla tagliata a fetti...

LEGGI

Cosciotti d'agnello marinati

Secondo


1. Iniziate pulendo i cosciotti d'agnello, eliminando eventuali parti grasse e tagliando la carne a cubetti.

2. In una ciotola, unite l'olio extravergine di oliva, il succo di un limone...

LEGGI