223. Bocconi di pane ripieni

223. Bocconi di pane ripieni

Se scrivessi in francese, seguendo lo stile ampolloso di quella lingua, potrei chiamare questi bocconi: _bouchées de dames_; e allora forse avrebbero maggior pregio che col loro modesto nome. Prendete un fegatino o due, di pollo, qualche animella e, se lo avete, un ventriglio di pollo o di tacchino, che non guastano; ma quest'ultimi, che sono duri, lessateli prima a metà e levatene il tenerume. Tritate il tutto colla lunetta, mettetelo al fuoco con un battutino di cipolla, prosciutto, un pezzetto di burro e conditelo con poco sale, pepe, e odore di noce moscata o di spezie. Quando comincia a grillettare versate un cucchiaino scarso di farina, mescolate perchè s'incorpori e poi bagnatelo con sugo di carne o col brodo. Fate bollire e quindi versateci dentro a poco per volta un uovo frullato e, rimestando sempre, lasciate che il composto assodi. Ritiratelo dal fuoco, aggiungete un pizzico di parmigiano e versatelo in un piatto. Ora prendete una pagnotta di pane raffermo, tagliatela a fette grosse un centimetro scarso, levatene la corteccia e fatene dei dadi larghi come un pezzo da 10 centesimi o poco più. Mettete abbondantemente il composto sopra ai medesimi da una sola parte, e questa, mezz'ora prima di friggere, infarinatela, e distendete i pezzetti di pane sopra un vassoio. Versate loro sopra dell'uovo frullato in abbondanza onde il pane s'inzuppi e il composto resti coperto e ben dorato: gettateli in padella dalla parte del composto stesso. Vi prevengo che questo fritto fa molta comparita, talchè colle rigaglie di un pollo, e due o tre animelle di agnello, potrete ottenere una ventina di bocconi i quali misti a un fritto di cervello o d'altro piaceranno molto. Si può fare anche a meno delle animelle; l'odore dei tartufi, se li avete, non potrà far che bene.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta fresca all'uovo con ragu' di cinghiale

Primo

...

LEGGI

Orecchiette estive

Primo

1. Tagliare le zucchine, la melanzana e il peperone a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
2. In una padella, scaldare l'olio extravergine di oliva e aggiungere l'aglio tritato. Aggiungere le ...

LEGGI

Spaghetti del marinaio

Primo


1. In una pentola capiente, fate aprire le cozze e le vongole con un bicchiere di vino bianco. Scolatele e tenete da parte il liquido di cottura.

2. In una padella, fate soffriggere l'a...

LEGGI

Trofie al forno

Primo


1. Iniziate la preparazione delle trofie al forno lavando i pomodorini e tagliandoli a metà. Tritate finemente lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare in una padella con un filo d'olio extravergi...

LEGGI