557. Bistecca nel tegame

557. Bistecca nel tegame

Se avete una grossa bistecca che, per esser di bestia non tanto giovane o macellata di fresco, vi faccia dubitare della sua morbidezza, invece di cuocerla in gratella, mettetela in un tegame con un pezzetto di burro e un gocciolino d'olio, e regolandovi come al N. 527, datele odore di aglio e ramerino. Aggiungete, se occorre, un gocciolo di brodo o d'acqua, oppure sugo di pomodoro e servitela in tavola con patate a tocchetti cotti nel suo intinto, e se questo non basta, aggiungete altro brodo, burro e conserva di pomodoro.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pizza a lunga lievitazione

Lievitato

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e mescolare bene.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere l'olio ...

LEGGI

Cornetti salati

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
2. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiu...

LEGGI

Pizza alla napoletana

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e mescolare bene.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
LEGGI

Pangiallo romano

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, la cannella, la noce moscata, il pepe nero e il sale.
2. Aggiungere il miele e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. ...

LEGGI