557. Bistecca nel tegame

557. Bistecca nel tegame

Se avete una grossa bistecca che, per esser di bestia non tanto giovane o macellata di fresco, vi faccia dubitare della sua morbidezza, invece di cuocerla in gratella, mettetela in un tegame con un pezzetto di burro e un gocciolino d'olio, e regolandovi come al N. 527, datele odore di aglio e ramerino. Aggiungete, se occorre, un gocciolo di brodo o d'acqua, oppure sugo di pomodoro e servitela in tavola con patate a tocchetti cotti nel suo intinto, e se questo non basta, aggiungete altro brodo, burro e conserva di pomodoro.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Antipasto

1. Lessare le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolarle e schiacciarle con una forchetta.
2. In una ciotola, mescolare le patate schiacciate con la farina, il lievito, il sale ...

LEGGI

Petto d'oca affumicato con peperoni e melanzana

Antipasto


1. Tagliare i peperoni a strisce e le melanzane a cubetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio con l'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere i peperoni e le melanzane e far cuocere...

LEGGI

Casatiello napoletano

Antipasto

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero.
2. In una terrina, setacciare la farina e aggiungere il sale. Aggiungere il composto di lievito e acqua e imp...

LEGGI

Insalata di mare in vasocottura

Antipasto

1. Pulire i frutti di mare eliminando eventuali residui di sabbia e lavarli sotto acqua corrente.
2. Tagliare a pezzetti il prezzemolo e l'aglio e metterli in un vaso di vetro insieme al peperonc...

LEGGI