137. Balsamella

137. Balsamella

Questa salsa equivale alla _béchamel_ dei Francesi, se non che quella è più complicata. Ponete al fuoco in una cazzaruola una cucchiaiata di farina e un pezzo di burro del volume di un uovo. Servitevi di un mestolo per isciogliere il burro e la farina insieme e quando questa comincia a prendere il colore nocciuola, versateci a poco per volta mezzo litro di latte del migliore, girando continuamente il mestolo finchè non vedrete il liquido condensato come una crema di color latteo. Questa è la _balsamella_. Se verrà troppo soda aggiungete del latte, se troppo liquida rimettetela al fuoco con un altro pezzetto di burro intriso di farina. La dose è abbondante, ma potete proporzionarla secondo i casi. Una buona _balsamella_ e un sugo di carne tirato a dovere, sono la base, il segreto principale della cucina fine.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tubettoni con asparagi bianchi

Primo

1. Pulire gli asparagi eliminando la parte legnosa e tagliarli a pezzetti.
2. In una padella far sciogliere il burro e aggiungere la cipolla tritata e gli spicchi d'aglio schiacciati.
3. Aggi...

LEGGI

Spaghetti al mandarino

Primo

1. Inizia portando a ebollizione una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.
2. Nel frattempo, grattugia la scorza dei mandarini e spremi il succo.
3. In una padella, fai sciogliere...

LEGGI

Bavette carciofi e neonata

Primo

1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi sottili.
2. In una padella far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio, poi aggiungere i carciofi e far...

LEGGI

Pici toscani

Primo

1. In una ciotola, mescolare la farina di grano duro con il sale.
2. Aggiungere gradualmente l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Coprire l'impasto c...

LEGGI