508. Baccalà dolce-forte

508. Baccalà dolce-forte

Cuocetelo come il baccalà N. 506, meno l'aglio, e quando sarà rosolato da ambe le parti, versateci su il dolce-forte, fatelo bollire ancora un poco e servitelo caldo. Il dolce-forte o l'agro-dolce, se così vi piace chiamarlo, preparatelo avanti in un bicchiere, e se il baccalà fosse grammi 500 all'incirca, basteranno un dito di aceto forte, due dita di acqua, zucchero a sufficienza, pinoli e uva passolina in proporzione. Prima di versarlo sul baccalà non è male il farlo alquanto bollire a parte. Se vi vien bene sentirete che nel suo genere sarà gradito.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Hot dog

Lievitato


1. Affettare la cipolla e il peperone rosso e farli rosolare in padella con un filo d'olio extravergine di oliva, sale e pepe.

2. Cuocere i wurstel in acqua bollente per 5 minuti.
<...

LEGGI

Pane cafone

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
2. Aggiungere la farina di grano duro e il sale all'impas...

LEGGI

Pan brioche allo yogurt sofficissimo

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito e il sale.
2. In un'altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
3. Aggiungere lo yogurt, il bur...

LEGGI

Cornettone salato

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro fuso e le uova, mescolando bene.
3. Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare, fino ad ottene...

LEGGI