507. Baccalà alla bolognese

507. Baccalà alla bolognese

Tagliatelo a pezzi grossi come il precedente e così nudo e crudo mettetelo in un tegame o in una teglia unta coll'olio. Fioritelo di sopra con un battutino di aglio e prezzemolo e conditelo con qualche presa di pepe, olio e pezzetti di burro. Fatelo cuocere a fuoco ardente e voltatelo adagio perchè, non essendo stato infarinato, facilmente si rompe. Quando è cotto strizzategli sopra del limone e mandatelo al suo destino.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccine integrali in padella

Lievitato


1. In una ciotola, mescolare la farina integrale, il lievito, il sale e lo zucchero.

2. Aggiungere l'acqua tiepida e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

3. Coprire ...

LEGGI

Focaccia con cipolle rosse e tonno

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito secco, lo zucchero e il sale. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

2. Coprire...

LEGGI

Bomboloni

Lievitato


1. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il sale. Mescola bene.

2. Sciogli il lievito di birra in un po' di latte tiepido e aggiungilo alla ciotola con la f...

LEGGI

Focaccia tricolore

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino a...

LEGGI