507. Baccalà alla bolognese

507. Baccalà alla bolognese

Tagliatelo a pezzi grossi come il precedente e così nudo e crudo mettetelo in un tegame o in una teglia unta coll'olio. Fioritelo di sopra con un battutino di aglio e prezzemolo e conditelo con qualche presa di pepe, olio e pezzetti di burro. Fatelo cuocere a fuoco ardente e voltatelo adagio perchè, non essendo stato infarinato, facilmente si rompe. Quando è cotto strizzategli sopra del limone e mandatelo al suo destino.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Nugget di tofu

Secondo


1. Tagliare il tofu a cubetti di circa 2 cm.
2. In una ciotola, mescolare la farina di mais, il pangrattato, la paprika, l'aglio in polvere e il sale.
3. Passare i cubetti di tofu nella ...

LEGGI

Mehchi - verdure ripiene tunisine

Secondo

1. Tagliare la parte superiore delle zucchine e svuotarle con un cucchiaino. Conservare la polpa.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla con l'olio d'oliva. Aggiungere la polpa delle zucch...

LEGGI

Branzino al forno con patate

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Lavare le patate e tagliarle a rondelle sottili.
3. In una teglia da forno, disporre le patate a strati e condire con sale, pepe, olio d'oliva e rosmari...

LEGGI

Cosce di pollo al forno con mele

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti. Affettare la cipolla e tritare l'aglio.
3. In una ciotola, mescolare le mele, la cipolla, l'aglio, l'olio d'oli...

LEGGI