507. Baccalà alla bolognese

507. Baccalà alla bolognese

Tagliatelo a pezzi grossi come il precedente e così nudo e crudo mettetelo in un tegame o in una teglia unta coll'olio. Fioritelo di sopra con un battutino di aglio e prezzemolo e conditelo con qualche presa di pepe, olio e pezzetti di burro. Fatelo cuocere a fuoco ardente e voltatelo adagio perchè, non essendo stato infarinato, facilmente si rompe. Quando è cotto strizzategli sopra del limone e mandatelo al suo destino.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Straccetti di pollo ai funghi

Secondo


1. Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili.
2. Tagliare il petto di pollo a straccetti.
3. In una padella, far rosolare lo spicchio d'aglio con l'olio extravergine di oliva.
4....

LEGGI

Tortas de camaron

Secondo

1. In una ciotola, mescolare i gamberetti tritati, la cipolla e il peperone.
2. Aggiungere la farina di mais, l'uovo, il latte e il lievito in polvere. Mescolare bene fino ad ottenere un composto...

LEGGI

Cotechino in crosta di pane

Secondo


1. Preriscaldare il forno a 200°C.

2. In una padella, far rosolare l'aglio e il rosmarino con un filo d'olio.

3. Aggiungere il cotechino e farlo dorare per qualche minuto.
...

LEGGI

Coniglio all'astigiana

Secondo

1. Pulire il coniglio e tagliarlo a pezzi.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, la carota, il sedano e il peperone.
3. In una pentola capiente, far rosolare le verdure tritate con un fil...

LEGGI