534. Arrosto morto lardellato

534. Arrosto morto lardellato

Prendete, mettiamo, un pezzo corto e grosso di magro, di vitella o di manzo, nella coscia o nel culaccio, ben frollo e del peso di un chilogrammo all'incirca; steccatelo con grammi 30 di prosciutto grasso e magro tagliato a fettine. Legatelo collo spago per tenerlo raccolto e mettetelo in una cazzaruola con grammi 30 di burro, un quarto di una cipolla diviso in due pezzi, tre o quattro costole di sedano lunghe meno di un dito ed altrettante strisce di carota. Condite con sale e pepe e quando la carne avrà preso colore, voltandola spesso, annaffiatela con due piccoli ramaiuoli d'acqua e tiratela a cottura con fuoco lento, lasciandole prosciugare molta parte dell'umido, ma badate non vi si risecchi e diventi nera. Quando la mandate in tavola passate il poco succo rimasto e versatelo sulla carne che potrete contornar di patate a spicchi, rosolati nel burro o nell'olio. Potete anche metter l'arrosto morto al fuoco col solo burro e tirarlo a cottura con la cazzaruola coperta da una scodella piena d'acqua.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Insalata di orzo

Piatto unico


1. Inizia cuocendo l'orzo in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti, fino a quando risulta al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, lava e taglia a cubetti i pe...

LEGGI

Spezzatino in crosta con patate e funghi

Piatto unico

1. Tagliare la carne a cubetti e farla rosolare in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere la cipolla e le carote tagliate a cubetti e farle rosolare insieme alla ...

LEGGI

Insalata di patate, pollo e zucchine

Piatto unico

1. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocerle in acqua salata per circa 15 minuti, finché saranno morbide ma non sfatte. Scolarle e farle raffreddare.
2. Tagliare i petti di pollo a cubett...

LEGGI

Pappa al pomodoro

Piatto unico


1. Iniziate lavando i pomodori e tagliandoli a pezzetti. Tritate finemente la cipolla e l'aglio e metteteli a soffriggere in una pentola con un filo d'olio extravergine d'oliva.

2. Aggi...

LEGGI