527. Arrosto morto coll'odore dell'aglio e del ramerino

527. Arrosto morto coll'odore dell'aglio e del ramerino

Se, piacendovi questi odori, non amate che tornino a gola, non fate come coloro che steccano un pollo, un pezzo di filetto o altra carne qualunque con pezzi d'aglio e ramerino; ma regolandovi, quanto alla cucinatura, come nel caso precedente, gettate nella cazzaruola uno spicchio di aglio intero e due ciocche di ramerino. Quando mandate l'arrosto in tavola passate il suo sugo ristretto senza spremerlo e contornate, se credete, il pezzo della carne con patate, od erbaggi rifatti a parte. In questo caso, piacendovi, potete anche aggraziare la carne con pochissimo sugo di pomodoro o conserva. Il cosciotto d'agnello viene assai bene in questa maniera, cotto tra due fuochi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Spaghetti con ragu' di spigola

Primo

1. Iniziare preparando il ragù di spigola. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano e farli soffriggere in una padella con olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere la spigola...

LEGGI

Lasagne classiche

Primo


1. Iniziate preparando il ragù: tritate finemente la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano e fateli soffriggere in una pentola con un po' di olio extravergine di oliva.

2. Aggiungete...

LEGGI

Penne di legumi con crema di avocado e mozzarella

Primo

1. Inizia cuocendo le penne di legumi in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, prepara la crema di avocado. Sbuccia l'avocado e mettilo in un mixer in...

LEGGI

Gnocchi mari e monti

Primo


1. Lessare le patate con la buccia in acqua salata per circa 40 minuti. Scolarle, pelarle e passarle allo schiacciapatate.

2. Aggiungere la farina, l'uovo e un pizzico di sale alle pata...

LEGGI