527. Arrosto morto coll'odore dell'aglio e del ramerino

527. Arrosto morto coll'odore dell'aglio e del ramerino

Se, piacendovi questi odori, non amate che tornino a gola, non fate come coloro che steccano un pollo, un pezzo di filetto o altra carne qualunque con pezzi d'aglio e ramerino; ma regolandovi, quanto alla cucinatura, come nel caso precedente, gettate nella cazzaruola uno spicchio di aglio intero e due ciocche di ramerino. Quando mandate l'arrosto in tavola passate il suo sugo ristretto senza spremerlo e contornate, se credete, il pezzo della carne con patate, od erbaggi rifatti a parte. In questo caso, piacendovi, potete anche aggraziare la carne con pochissimo sugo di pomodoro o conserva. Il cosciotto d'agnello viene assai bene in questa maniera, cotto tra due fuochi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cotolette di verdure

Antipasto


1. Lavare le verdure e tagliarle a fette sottili.
2. In una padella, far rosolare la cipolla tagliata a fette sottili con un filo d'olio.
3. Aggiungere le verdure e farle cuocere per cir...

LEGGI

Salame di tonno

Antipasto


1. Iniziare tritando il tonno con un mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea.
2. In una ciotola, unire il tonno tritato con la ricotta, il grana grattugiato, l'uovo, l'aglio tritato ...

LEGGI

Panzerotti alla crema di pomodori secchi e scamorza

Antipasto

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. In un'altra ciotola, setacciare la farina e aggiungere il sale.
3. Versare l'acqua con il...

LEGGI

Mini suppli' con prosciutto e scamorza

Antipasto

1. Inizia cuocendo il riso in acqua bollente salata per circa 15 minuti, poi scolalo e lascialo raffreddare.
2. Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una padella con il burro.
3. Agg...

LEGGI