531. Arrosto di lepre I

531. Arrosto di lepre I

Le parti della lepre (_Lepus timidus_) adatte per fare allo spiede sono i quarti di dietro; ma le membra di questa selvaggina sono coperte di pellicole che bisogna accuratamente levare, prima di cucinarle, senza troppo intaccare i muscoli. Avanti di arrostirla tenetela in infusione per dodici o quattordici ore in un liquido così preparato: mettete al fuoco in una cazzaruola tre bicchieri d'acqua con mezzo bicchier d'aceto o anche meno in proporzione del pezzo, tre o quattro scalogni troncati, una o due foglie d'alloro, un mazzettino di prezzemolo, un pochino di sale e una presa di pepe; fatelo bollire per cinque o sei minuti e versatelo diaccio sulla lepre. Tolta dall'infusione asciugatela e steccatela tutta col lardatoio con fettine di lardone di qualità fine. Cuocetela a fuoco lento, salatela a sufficienza ed ungetela con panna di latte e nient'altro. Dicono che il fegato della lepre non si deve mangiare perchè nocivo alla salute.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Fichi al cioccolato

Dolce


1. Lavare i fichi e asciugarli delicatamente con un canovaccio.
2. Tagliare la parte superiore dei fichi e svuotarli delicatamente con un cucchiaino.
3. Tritare le mandorle e farle tosta...

LEGGI

Mousse di fragole

Dolce

1. Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti.
2. Mettere le fragole in un frullatore insieme allo zucchero a velo e al succo di limone. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Monta...

LEGGI

Coviglia al cioccolato

Dolce


1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una ciotola, sciogliere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria.
3. In un'altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottener...

LEGGI

Brioche al caffe'

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito di birra.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e le uova, mescolando bene.
3. Aggiungere il caffè espresso e impastare f...

LEGGI