529. Arrosto d'agnello all'aretina

529. Arrosto d'agnello all'aretina

L'agnello comincia ad esser buono in dicembre, e per Pasqua o è cominciata o sta per cominciare la sua decadenza. Prendete un cosciotto o un quarto d'agnello, conditelo con sale, pepe, olio e un gocciolo d'aceto. Bucatelo qua e là colla punta di un coltello e lasciatelo in questo guazzo per diverse ore. Infilatelo nello spiede e con un ramoscello di ramerino ungetelo spesso fino a cottura con questo liquido, il quale serve a levare all'agnello il sito di stalla, se temete che l'abbia, e a dargli un gusto non disgradevole. Piacendovi più pronunziato l'odore del ramerino potete steccare il pezzo con alcune ciocche del medesimo, levandole prima di mandarlo in tavola.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Panzerotto barese

Antipasto

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
3. C...

LEGGI

Sfilati con crema al tonno e fiori di cappero

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare il tonno sott'olio con i fiori di cappero tritati finemente, il formaggio spalmabile e il succo di limone. Aggiustare di sale e pepe a piacere.

2. Tagliare ...

LEGGI

Involtini di melanzane e tonno

Antipasto

1. Tagliare le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliarle su entrambi i lati.
2. In una ciotola, mescolare il tonno sbriciolato, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l...

LEGGI

Ciambelle con feta

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito, il sale e il pepe.
2. Aggiungere le uova, l'olio e il latte e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Sbriciolare la fe...

LEGGI