293. Arnioni alla fiorentina

293. Arnioni alla fiorentina

Aprite e digrassate gli arnioni come nella ricetta N. 291 e così spaccati a metà per il lungo, cuoceteli nel modo seguente. Ponete un tegame al fuoco con un pezzo di burro proporzionato e quando accenna a bollire, poneteci l'arnione lasciandovelo un poco, poi ritiratelo dal fuoco e conditelo con sale, pepe e un pizzico di prezzemolo tritato. Involtatelo bene nel condimento e, dopo parecchie ore, cuocetelo nello stesso tegame, oppure in gratella, involtato nel pan grattato.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Salsicce e patate al forno

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. Tagliare le patate a cubetti e la cipolla a fette sottili.
3. In una padella, far rosolare la cipolla e l'aglio con un po' di olio d'oliva.
4. Aggiu...

LEGGI

Torta millefoglie di patate

Secondo


1. Pelate le patate e tagliatele a fette sottili.
2. In una ciotola, sbattete le uova con la panna, il sale e il pepe.
3. In una teglia da forno, unta con olio, disponete uno strato di p...

LEGGI

Moussaka tradizionale

Secondo


1. Tagliare le melanzane a fette sottili e salarle. Lasciarle riposare per circa 30 minuti per far uscire l'acqua in eccesso.

2. In una padella, far rosolare la carne macinata con la ci...

LEGGI

Costolette di agnello in salsa di rosmarino

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto.
3. Aggiungere l'aglio e il rosmarino e cuocere per 1-2 minuti.
4. Aggiungere le costolet...

LEGGI