293. Arnioni alla fiorentina

293. Arnioni alla fiorentina

Aprite e digrassate gli arnioni come nella ricetta N. 291 e così spaccati a metà per il lungo, cuoceteli nel modo seguente. Ponete un tegame al fuoco con un pezzo di burro proporzionato e quando accenna a bollire, poneteci l'arnione lasciandovelo un poco, poi ritiratelo dal fuoco e conditelo con sale, pepe e un pizzico di prezzemolo tritato. Involtatelo bene nel condimento e, dopo parecchie ore, cuocetelo nello stesso tegame, oppure in gratella, involtato nel pan grattato.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Crespelle senza glutine

Primo

1. In una ciotola, mescolare la farina di riso e la fecola di patate.
2. Aggiungere le uova e mescolare bene.
3. Aggiungere il latte senza lattosio e mescolare fino ad ottenere un composto li...

LEGGI

Risotto con le seppie all'uso di Mola

Primo


1. Pulire le seppie eliminando la testa, gli occhi e la pelle esterna. Tagliarle a pezzetti e metterle da parte.

2. In una pentola, far soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un f...

LEGGI

Tortiglioni con salsa e pesto

Primo

1. In una pentola capiente, portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere i tortiglioni seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, in una padella, far soffriggere lo spicchi...

LEGGI

Risotto al curry con gamberetti

Primo

1. In una pentola, scaldate il brodo vegetale e tenetelo caldo.
2. In una padella, fate soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un po' di olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete il ris...

LEGGI