626. Amaretti I

626. Amaretti I

Zucchero bianco in polvere, grammi 250. Mandorle dolci, grammi 100. Mandorle amare, grammi 50. Chiare d'uovo, N. 2. Le mandorle spellatele e seccatele al sole o al fuoco, poi tritatele finissime con la lunetta. Lavorate col mestolo lo zucchero e le chiare per mezz'ora almeno, e aggiungete le mandorle per formarne una pasta soda in modo da farne delle pallottole grosse quanto una piccola noce; se riuscisse troppo morbida aggiungete altro zucchero e se troppo dura un'altra po' di chiara, questa volta montata. Se vi piacesse dare agli amaretti un colore tendente al bruno, mescolate nel composto un po' di zucchero bruciato. Via via che formate le dette pallottole, che stiaccerete alla grossezza di un centimetro, ponetele sopra le ostie, o sopra pezzetti di carta, oppure in una teglia unta col burro e spolverizzata di metà farina e metà zucchero a velo; ma a una discreta distanza l'una dall'altra perchè si allargano molto e gonfiano, restando vuote all'interno. Cuocetele in forno a moderato calore.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Wonton fritti

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare la carne macinata di maiale, la cipolla tritata, l'aglio tritato, la salsa di soia, l'olio di sesamo, il zenzero grattugiato e l'uovo.

2. Prendere un wonton...

LEGGI

Insalata caprese

Antipasto


1. Tagliare i pomodori e la mozzarella a fette sottili.

2. Disporre le fette di pomodoro e mozzarella su un piatto da portata, alternandole.

3. Aggiungere le foglie di basilico...

LEGGI

Zucchine ripiene vegetariane

Antipasto

1. Tagliare le zucchine a metà per il lungo e svuotarle con un cucchiaino, lasciando circa 1 cm di spessore.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, i peperoni e la carota.
3. In una padel...

LEGGI

Eclair salati vegetariani

Antipasto

1. In una pentola, portare a ebollizione l'acqua, il latte, il burro, il sale e il pepe.
2. Aggiungere la farina e mescolare energicamente fino a quando il composto si stacca dalle pareti della p...

LEGGI