481. Acciughe alla marinara

481. Acciughe alla marinara

Questo piccolo pesce dalla pelle turchiniccia e quasi argentata, conosciuto sulle spiagge dell'Adriatico col nome di _sardone_, differisce dalla sarda o sardella in quanto che questa è stiacciata, mentre l'acciuga è rotonda e di sapor più gentile. Ambedue le specie appartengono alla stessa famiglia, e quando son fresche, ordinariamente si mangiano fritte. Le acciughe però sono più appetitose in umido con un battutino d'aglio, prezzemolo, sale, pepe e olio; quando son quasi cotte si aggiunge un po' d'acqua mista ad aceto. Già saprete che i pesci turchini sono i meno digeribili fra le specie vertebrate.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Panino con polpette

Piatto unico


1. Preriscaldare il forno a 180°C.

2. Disporre le polpette su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno per circa 20 minuti.

3. Tagliare i panini a metà e tostar...

LEGGI

Torta salata con pasta fillo

Piatto unico

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Tagliare la zucchina, il peperone e la cipolla a cubetti.
3. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere le verdure. Cuocere per circa 10 minut...

LEGGI

Gyros

Piatto unico

1. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la carne di maiale. Aggiungere le spezie e cuocere fino a quando la carne è dorata e cotta.
2. In una ciotola, mescolare la cipolla, i pom...

LEGGI

Couscous con piselli e gamberi

Piatto unico

1. Inizia preparando il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione.
2. In una padella, fai soffriggere la cipolla, l'aglio e il peperoncino con un po' di olio.
3. Aggiungi i piselli e i...

LEGGI