Sarde fritte alla chermoula

Tempo Tempo: 30 minuti
Difficoltà Difficoltà: Media

Sarde fritte alla chermoula

Sarde fritte alla chermoula

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 12 sarde fresche
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 tazza di succo di limone
- 1/2 tazza di olio d'oliva
- Farina per la panatura
- Olio per friggere

Procedimento:

1. Pulire le sarde, eliminando le teste e le interiora. Lavare bene sotto acqua corrente e asciugare con carta assorbente.

2. In una ciotola, mescolare l'aglio tritato, il cumino, la paprika, il coriandolo, il prezzemolo, lo zenzero, il pepe nero, il sale, il succo di limone e l'olio d'oliva. Mescolare bene fino ad ottenere una salsa omogenea.

3. Immergere le sarde nella salsa e lasciar marinare per almeno 30 minuti.

4. Passare le sarde nella farina e scuotere per eliminare l'eccesso.

5. In una padella, scaldare abbondante olio per friggere. Quando l'olio è caldo, friggere le sarde fino a doratura.

6. Scolare le sarde su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.

7. Servire le sarde fritte alla chermoula calde, accompagnate da una fresca insalata di pomodori e cetrioli.

Questa ricetta è adatta anche per i vegetariani e i vegani. Inoltre, è senza glutine e senza lattosio. La chermoula è una salsa tipica del Nord Africa, in particolare del Marocco.

Vedi le ricette richieste da altri utenti