Polpettone tradizionale

Calorie Calorie: 200 kcal

Polpettone tradizionale

Polpettone Tradizionale

Il polpettone tradizionale è un piatto tipico della cucina italiana, facile da preparare e molto gustoso. Ecco la ricetta:

Ingredienti:
- 500g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 100g di pane raffermo
- 1 uovo
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. In una ciotola, ammollare il pane raffermo in acqua fredda per circa 10 minuti.
2. In una padella, far soffriggere l'aglio, la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un po' di olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il vino bianco secco e far cuocere per qualche minuto.
4. In una ciotola, unire la carne macinata, il pane strizzato, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescolare bene.
5. Aggiungere il soffritto alla carne e mescolare nuovamente.
6. Prendere una teglia da forno e formare il polpettone con il composto ottenuto.
7. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
8. Servire il polpettone caldo o freddo, a seconda dei gusti.

Il polpettone tradizionale può essere mangiato da chi segue una dieta onnivora. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, è possibile sostituire la carne con un'alternativa vegetale come il seitan o il tofu. Per chi soffre di celiachia, è importante utilizzare pane senza glutine.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 200 kcal
- Proteine: 15g
- Grassi: 12g
- Carboidrati: 8g

La ricetta del polpettone tradizionale è tipica dell'Italia e varia leggermente a seconda delle regioni. La preparazione è facile e richiede circa un'ora di tempo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti