Cima genovese

Tempo Tempo: 3 ore
Difficoltà Difficoltà: Media

Cima genovese

Cima genovese

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 3 ore

Ingredienti:
- 1 kg di carne di vitello
- 200 g di prosciutto crudo
- 200 g di mortadella
- 100 g di formaggio grattugiato
- 2 uova
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Iniziamo preparando il ripieno: tritiamo finemente il prosciutto crudo e la mortadella e mettiamoli in una ciotola. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, le uova, sale e pepe e mescoliamo bene.

2. Prendiamo la carne di vitello e con un coltello ben affilato incidiamola in modo da creare una tasca all'interno. Riempire la tasca con il ripieno preparato in precedenza e richiudere la carne con degli stuzzicadenti.

3. In una pentola capiente, mettiamo a rosolare la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con l'olio extravergine d'oliva. Aggiungiamo la carne farcita e facciamola rosolare da tutti i lati.

4. Aggiungiamo il vino bianco e lasciamo evaporare. Aggiungiamo poi un bicchiere d'acqua, l'aglio, il rosmarino, la salvia e la foglia di alloro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 2 ore e mezza.

5. Una volta cotta, togliamo la carne dal sugo e lasciamola raffreddare. Quando sarà fredda, tagliamola a fette sottili e serviamola con il sugo di cottura.

Buon appetito!

Questa ricetta è adatta a tutti, tranne per chi soffre di intolleranze alimentari al glutine. La cima genovese è una specialità della cucina ligure.

Vedi le ricette richieste da altri utenti