107. Minestra di erbe passate

107. Minestra di erbe passate

Prendete un mazzo di bietola, uno di spinaci, un cesto (cespo) di lattuga e uno spicchio di cavolo cappuccio. Alla bietola togliete le costole più grosse, trinciate tutte queste erbe all'ingrosso e tenetele per alcune ore nell'acqua fresca. Fate un battuto con un quarto di cipolla e tutti gli odori, cioè, prezzemolo, sedano, carota e qualche foglia di basilico, oppure di aneto; mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro e quando sarà ben colorito, versate sul medesimo le dette erbe alquanto grondanti, insieme con alcuni pomodori a pezzi e con una patata tagliata a fette. Condite con sale e pepe e lasciate bollire rimescolando spesso. Quando le erbe saranno ristrette, versate acqua calda e fatele cuocer tanto che divengan disfatte. Allora passatele per istaccio, sul quale rimarrà lo scarto di bucce e filamenti, e servitevi del sugo passato per cuocervi del riso o per bagnare una zuppa; ma prima assaggiatelo, per aggiungere condimento, e specialmente del burro, che sarà quasi sempre necessario. Le dette minestre servitele con parmigiano a parte, ma vi prevengo di non tenerle troppo dense onde non sembrino impiastri. PRINCIPII Principii o antipasto sono propriamente quelle cosette appetitose che s'imbandiscono per mangiarle o dopo la minestra, come si usa in Toscana, cosa che mi sembra più ragionevole, o prima, come si pratica in altre parti d'Italia. Le ostriche, i salumi, tanto di grasso, come prosciutto, salame, mortadella, lingua; quanto di magro: acciughe, sardine, caviale, mosciame (che è la schiena salata del tonno), ecc., possono servire da principio tanto soli che accompagnati col burro. Oltre a ciò i crostini, che vi descriverò qui appresso, servono benissimo all'uopo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Polenta al sugo di carciofi e piselli

Piatto unico


1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una pentola, far soffriggere la cipolla e l'aglio con ...

LEGGI

Pasticcio di patate e salsiccia

Piatto unico


1. Iniziate la preparazione del pasticcio di patate e salsiccia lavando e sbucciando le patate. Tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata per circa 20 minuti, finché non saranno morbide....

LEGGI

Insalata di riso con salmone tataki e rucola

Piatto unico


1. Cuocere il riso in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolarlo e lasciarlo raffreddare.

2. Tagliare il salmone a cubetti e marinare con la salsa di soia, il miele, lo zenzero...

LEGGI

Spaghetti di riso con verdure e pollo caramellato

Piatto unico

1. Tagliare il petto di pollo a cubetti e metterlo in una ciotola con la salsa di soia e lo zucchero di canna. Mescolare bene e lasciare marinare per almeno 30 minuti.
2. Tagliare la cipolla a fe...

LEGGI