562. Krapfen II

562. Krapfen II

Fatti nel seguente modo riescono più gentili di quelli del N. 182, specialmente se devono servire come piatto dolce, e prenderanno la figura di palle lisce senza alcuna impressione sopra. Farina d'Ungheria, grammi 200. Burro, grammi 50. Lievito di birra, grammi 20. Latte o panna meno di un decilitro, onde il composto riesca sodettino. Rossi d'uovo, N. 3. Zucchero, un cucchiaino. Sale, una buona presa. Mettete in una tazza il lievito con una cucchiaiata della farina e, stemperandolo con un poco del detto latte tiepido, ponetelo a lievitare vicino al fuoco. Poi in una catinella versate il burro, sciolto d'inverno a bagnomaria, e lavoratelo con un mestolo, gettandovi i rossi d'uovo uno alla volta, indi versate il resto della farina, il lievito quando sarà cresciuto del doppio, il latte a poco per volta, il sale e lo zucchero, lavorando il composto con una mano fino a che non si distacchi dalla catinella. Fatto ciò stacciatevi sopra un sottil velo di farina comune e mettetelo a lievitare in luogo tiepido entro al suo vaso e quando il composto sarà cresciuto versatelo sulla spianatoia sopra a un velo di farina e leggermente col matterello assottigliatelo alla grossezza di mezzo dito; indi, servendovi dello stampo della ricetta N. 7, tagliatelo in 24 dischi sulla metà dei quali porrete, quanto una piccola noce, conserva di frutta o crema pasticcera. Bagnate questi dischi all'ingiro con un dito intinto nel latte per coprirli e appiccicarli coi 12 rimasti vuoti; lievitateli e friggeteli in molto unto, olio o strutto che sia, spolverizzateli di zucchero a velo quando non saranno più a bollore e serviteli. Se trattasi di doppia dose, grammi 30 di lievito potranno bastare.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Braciole su letto di salsa alla senape

Secondo

1. Disporre le fettine di carne su un tagliere e batterle leggermente con un batticarne per renderle più sottili e morbide.
2. Adagiare su ogni fettina una fetta di prosciutto crudo, una foglia ...

LEGGI

Pollo in fricassea

Secondo


1. In una casseruola, soffriggere la cipolla, le carote e il sedano tritati finemente con un po' di olio extravergine di oliva.

2. Aggiungere il pollo e farlo rosolare da entrambi i lat...

LEGGI

Cosce di pollo ripiene di pancetta e scamorza

Secondo


1. Prendete le cosce di pollo e con un coltello affilato praticate un'incisione sulla parte più carnosa, cercando di non tagliare la pelle.

2. In una padella antiaderente, fate rosola...

LEGGI

Polpo e fagioli in umido

Secondo

1. Ammollare i fagioli in acqua fredda per almeno 12 ore.
2. Sgusciare il polpo e tagliarlo a pezzi.
3. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, il sedano e la carota.
4. In una pentola cap...

LEGGI