Zuppa frantoiana

Tempo Tempo: 30 minuti
Difficoltà Difficoltà: Facile
Calorie Calorie: 120 kcal

Zuppa frantoiana

Zuppa frantoiana

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 200 g di pane toscano raffermo
- 400 g di fagioli cannellini
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Tagliare il pane a cubetti e lasciarlo asciugare all'aria per qualche ora.

2. Tritare finemente la cipolla, le carote e il sedano.

3. In una pentola capiente, far soffriggere le verdure tritate con l'olio extravergine di oliva.

4. Aggiungere i fagioli cannellini scolati e il rosmarino.

5. Coprire con il brodo vegetale e portare a ebollizione.

6. Aggiungere il pane toscano a cubetti e lasciar cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

7. Aggiustare di sale e pepe e servire calda.

Nutrizione per 100 g:

- Calorie: 120 kcal
- Proteine: 5 g
- Grassi: 3 g
- Carboidrati: 18 g

La zuppa frantoiana è un piatto tipico della cucina toscana, in particolare della zona di Firenze. È adatta a vegetariani e vegani, mentre per i celiaci è necessario utilizzare pane senza glutine.

Vedi le ricette richieste da altri utenti