Tordelli

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 220 kcal

Tordelli

Tordelli

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

- 300g di farina 00
- 3 uova
- 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

- 200g di carne di maiale macinata
- 200g di carne di manzo macinata
- 100g di mortadella
- 100g di spinaci lessati e tritati
- 1 uovo
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 1 pizzico di noce moscata
- sale e pepe q.b.

Per il sugo:

- 500g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il sale e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

2. Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una ciotola uniamo le carni macinate, la mortadella tritata, gli spinaci, l'uovo, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato, il rosmarino e la salvia tritati, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Riprendiamo la pasta e stendiamola con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta ricaviamo dei dischi di pasta e su ognuno di essi mettiamo un po' di ripieno. Richiudiamo a mezzaluna e sigilliamo bene i bordi.

4. In una pentola capiente facciamo soffriggere la cipolla e l'aglio tritati con un filo d'olio. Aggiungiamo i pomodori pelati, il basilico, il sale e il pepe e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.

5. In un'altra pentola portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamo i tordelli per circa 5-6 minuti. Scoliamo e serviamo con il sugo di pomodoro caldo.

Informazioni nutrizionali per 100g:

Calorie: 220 kcal
Proteine: 12g
Grassi: 8g
Carboidrati: 25g

Paese di origine: Italia (Toscana)

Nota: la ricetta dei tordelli può essere adatta anche per i celiaci, sostituendo la farina 00 con una farina senza glutine. Tuttavia, è importante verificare che gli altri ingredienti utilizzati non contengano glutine.

Vedi le ricette richieste da altri utenti