Pasta alla vesuviana

Tempo Tempo: 30 minuti
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 97 kcal

Pasta alla vesuviana

Pasta alla Vesuviana

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 400g di pasta corta
- 400g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino
- 100g di olive nere denocciolate
- 50g di capperi
- 50g di acciughe sott'olio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (opzionale)

Procedimento:

1. Iniziate la preparazione della pasta alla Vesuviana facendo soffriggere la cipolla tritata finemente in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.

2. Aggiungete gli spicchi d'aglio tritati e il peperoncino sminuzzato e lasciate insaporire per qualche minuto.

3. Aggiungete i pomodori pelati e schiacciati con una forchetta e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio.

4. Aggiungete le olive nere denocciolate, i capperi e le acciughe sott'olio tritate finemente e lasciate cuocere per altri 5 minuti.

5. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

6. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il sugo alla Vesuviana.

7. Saltate la pasta con il sugo per qualche minuto, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura della pasta per amalgamare il tutto.

8. Servite la pasta alla Vesuviana ben calda, guarnendo con un po' di parmigiano grattugiato se gradito.

Questa ricetta è adatta anche per i vegetariani e i celiaci. In caso di intolleranze alimentari, si consiglia di verificare la presenza di glutine nei pomodori pelati e nei capperi utilizzati.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 97 kcal
- Proteine: 2,5g
- Grassi: 3,5g
- Carboidrati: 13,5g

La pasta alla Vesuviana è un piatto tipico della cucina campana, in particolare della zona di Napoli.

Vedi le ricette richieste da altri utenti