Pasta alla puttanesca

Tempo Tempo: 20 minuti
Difficoltà Difficoltà: facile
Calorie Calorie: 82 kcal

Pasta alla puttanesca

Pasta alla puttanesca

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 400g di spaghetti
- 400g di pomodori pelati
- 100g di olive nere denocciolate
- 50g di capperi
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino piccante
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.

Procedimento:

1. Iniziate la preparazione della pasta alla puttanesca mettendo a bollire l'acqua per la cottura degli spaghetti.

2. Nel frattempo, in una padella capiente, fate soffriggere l'aglio e il peperoncino in olio extravergine di oliva.

3. Aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli con una forchetta.

4. Unite i capperi e le olive nere denocciolate.

5. Fate cuocere il sugo per circa 10 minuti a fuoco medio.

6. Aggiustate di sale.

7. Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella con il sugo.

8. Saltate la pasta per qualche minuto, in modo che si insaporisca bene.

9. Servite la pasta alla puttanesca calda, guarnita con prezzemolo tritato.

Questa ricetta è adatta anche per i vegetariani e i vegani. Inoltre, è senza glutine e quindi adatta anche per i celiaci.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 82 kcal
- Proteine: 2,5g
- Grassi: 3,5g
- Carboidrati: 10,5g

La pasta alla puttanesca è un piatto tipico della cucina italiana, originario della città di Napoli.

Vedi le ricette richieste da altri utenti