Crostata di polenta radicchio, speck e gorgonzola

Tempo Tempo: 1 ora
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 250 kcal

Crostata di polenta radicchio, speck e gorgonzola

Crostata di polenta radicchio, speck e gorgonzola

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 1 ora

Ingredienti per la pasta frolla:
- 200g di farina di grano tenero
- 100g di burro freddo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:
- 200g di polenta già cotta
- 1 cespo di radicchio
- 100g di speck
- 100g di gorgonzola
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Preparare la pasta frolla: in una ciotola mescolare la farina con il burro freddo tagliato a cubetti. Lavorare velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l'uovo e il sale e impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Nel frattempo, preparare il ripieno: tagliare il radicchio a strisce sottili e tritare la cipolla. In una padella far rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva, aggiungere il radicchio e farlo appassire per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe.

3. Tagliare lo speck a cubetti e il gorgonzola a pezzetti.

4. Stendere la pasta frolla con un mattarello e foderare una tortiera da crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta.

5. Versare la polenta già cotta sulla pasta frolla e livellare bene. Aggiungere il radicchio, lo speck e il gorgonzola.

6. Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.

7. Servire la crostata di polenta radicchio, speck e gorgonzola calda o tiepida.

Questa ricetta è adatta a vegetariani e celiaci. Per i vegani, è possibile sostituire il burro con margarina vegetale e l'uovo con acqua o latte vegetale.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 250 kcal
- Proteine: 8g
- Grassi: 15g
- Carboidrati: 20g

Questa ricetta è tipica della cucina del Nord Italia, in particolare della regione Lombardia.

Vedi le ricette richieste da altri utenti