Sfinci di San Giuseppe

Sfinci di San Giuseppe

Sfinci di San Giuseppe

Ingredienti:
- 500g di farina
- 50g di zucchero
- 100g di burro
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 limone grattugiato
- 1 litro di olio di semi per friggere
- Marmellata di ciliegie o crema pasticcera per farcire

Preparazione:
1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro fuso e le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
3. Aggiungere la scorza di limone grattugiata e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
4. Coprire l'impasto con un canovaccio e lasciar riposare per almeno un'ora.
5. Trascorso il tempo di riposo, formare delle palline di impasto grandi come una noce e friggerle in olio caldo fino a doratura.
6. Scolare gli sfinci su carta assorbente e farcirli con marmellata di ciliegie o crema pasticcera.
7. Servire gli sfinci di San Giuseppe ancora caldi.

Questo piatto può essere consumato da vegetariani e celiaci. Per quanto riguarda le informazioni nutrizionali, 100g di sfinci di San Giuseppe contengono circa 300 calorie, 20g di grassi, 25g di carboidrati e 5g di proteine. La ricetta è originaria della Sicilia ed è di difficoltà media, richiede circa 2 ore di preparazione.

Vedi le ricette richieste da altri utenti