Stecchi alla bolognese

Tempo Tempo: 1 ora
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 250 kcal
Stecchi alla bolognese

Stecchi alla bolognese

Stecchi alla Bolognese

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 1 ora

Ingredienti per 4 persone:

- 400g di carne macinata di manzo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 400g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400g di pane grattugiato
- 2 uova
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

1. Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano e farli soffriggere in una padella con un po' di olio extravergine di oliva.

2. Aggiungere la carne macinata e farla rosolare per qualche minuto.

3. Sfumare con il vino rosso e far evaporare l'alcol.

4. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare a piacere e lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti.

5. Nel frattempo, in una ciotola, mescolare il pane grattugiato con le uova e il parmigiano reggiano grattugiato.

6. Prendere un po' di impasto alla volta e formare dei bastoncini di circa 10 cm di lunghezza e 2 cm di larghezza.

7. Passare i bastoncini nella salsa bolognese e adagiarli in una teglia da forno.

8. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i bastoncini non saranno dorati in superficie.

9. Servire caldi accompagnati da una fresca insalata.

Questa ricetta è adatta a chi segue una dieta onnivora e non è adatta a chi soffre di intolleranze al glutine.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 250 kcal
- Proteine: 15g
- Grassi: 10g
- Carboidrati: 25g

La ricetta degli stecchi alla bolognese è originaria della città di Bologna, in Italia.

Vedi le ricette richieste da altri utenti