Pettole salentine

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 250 kcal
Pettole salentine

Pettole salentine

Pettole Salentine

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 4 persone:

- 500g di farina di grano duro
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 500ml di acqua tiepida
- Olio di semi di girasole per friggere

Preparazione:

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero e al sale. Mescolare bene e lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina di grano duro e mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

3. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare l'impasto per circa 1 ora in un luogo caldo e asciutto.

4. Dopo l'ora di lievitazione, l'impasto sarà raddoppiato di volume. Mescolarlo nuovamente con la spatola.

5. In una padella capiente, scaldare abbondante olio di semi di girasole.

6. Con l'aiuto di un cucchiaio, prelevare l'impasto e formare delle palline della dimensione di una noce.

7. Friggere le pettole in olio caldo fino a quando saranno dorate e croccanti.

8. Scolare le pettole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

9. Servire le pettole salentine calde come antipasto o accompagnamento a piatti di carne o pesce.

Nutrizione per 100g:

- Calorie: 250 kcal
- Proteine: 7g
- Grassi: 1g
- Carboidrati: 50g

Paese di origine: Italia (regione Puglia)

Vedi le ricette richieste da altri utenti