Crostoni di pane di segale, cime di rapa e pecorino

Tempo Tempo: 20 minuti
Difficoltà Difficoltà: facile
Calorie Calorie: 250 kcal
Crostoni di pane di segale, cime di rapa e pecorino

Crostoni di pane di segale, cime di rapa e pecorino

Crostoni di pane di segale, cime di rapa e pecorino

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 4 fette di pane di segale
- 1 mazzetto di cime di rapa
- 100g di pecorino grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Iniziare lavando le cime di rapa e tagliandole a pezzetti.
2. In una padella, far rosolare l'aglio con un filo d'olio extravergine d'oliva.
3. Aggiungere le cime di rapa e farle cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
4. Nel frattempo, tostare le fette di pane di segale in una padella o sulla griglia.
5. Distribuire le cime di rapa sui crostoni di pane tostato.
6. Cospargere con il pecorino grattugiato e un filo d'olio extravergine d'oliva.
7. Aggiungere sale e pepe a piacere.

Informazioni nutrizionali per 100g:

- Calorie: 250 kcal
- Proteine: 12g
- Grassi: 10g
- Carboidrati: 28g
- Fibre: 6g

Paese di origine: Italia

Questo piatto è adatto a vegetariani e celiaci. Per renderlo adatto anche ai vegani, basta sostituire il pecorino con un formaggio vegano a base di anacardi o mandorle.

Vedi le ricette richieste da altri utenti